www.cuba-si.it - Ufficio del Turismo di Cuba

Che tipo di visto è necessario per un turista per andare a Cuba?

Come in qualsiasi paese del mondo, anche a Cuba esistono diverse categorie di visti secondo il tipo di viaggio che si realizza.
I cittàdini Italiani e di qualsiasi altro paese che viaggiano a Cuba con fini turistici hanno bisogno del visto turistico, salvo eccezioni legate ad accordi bilaterali reciproci.
Chi si reca a Cuba per lavoro giornalistico ed altro deve richiedere il visto corrispondente al consolato di Cuba in Italia. Realizzare attività professionali con un visto turistico è una violazione delle norme d’immigrazione del paese.
In pratica il visto turistico è un documento personale valido per tutti i paesi che si acquista e viene compilato dal turista prima del suo viaggio (non viene incollato al passaporto). Il visto è timbrato in entrata dalle autorità di frontiera Cubane e deve essere conservato dal turista fino alla partenza momento in cui perde definitivamente la sua validità.
Il visto può essere acquisito presso il consolato della repubblica di Cuba a Milano:
tel.02.67391344 ed a Roma tel.06.5717241;
i tour operator specializzati nella destinazione Cuba e le linee aeree forniscono direttamente questo documento. Il costo del visto può variare in relazione a dove viene acquistato tuttavia la media è di 25,00 euro a persona sia adulti che minorenni. I cittàdini Italiani con visto turistico possono stare a Cuba massimo 30 giorni.
Chi desiderasse prolungare la pemanenza nell’isola può prorogare una sola volta fino a 30 giorni ulteriori il suo visto pagando per questa pratica le autorità d’immigrazione della località in cui si trova. Trascorsi questi 60 giorni il turista deve lasciare il paese potendo ritornarvi quando lo desideri comprando un nuovo visto turistico.
Non esistono tasse da pagare quando si arriva nell’isola mentre in uscita è prevista una tassa di circa 25,00 euro.